Scrutatore di seggio elettorale

  • Servizio attivo

In ogni Comune è tenuto un Albo Unico delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale comprendente i nominativi degli elettori che presentano apposita domanda.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge ai cittadini che desiderano far parte dell'albo degli scrutatori di seggio e che posseggono i requisiti richiesti.

Non possono ricoprire l'incarico

  • i dipendenti del Ministero dell'Interno, Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Ministero dello sviluppo economico - poste e telecomunicazioni;
  • gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni oggetto della votazione.

Descrizione

In ogni Comune è tenuto un Albo Unico delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale comprendente i nominativi degli elettori che presentano apposita domanda. L’iscrizione viene fatta a domanda dell’interessato e rimane valida finché non vengano meno i requisiti o non si chieda espressamente la cancellazione dall’Albo. La Commissione elettorale comunale, per ciascuna consultazione elettorale, procede alla nomina degli scrutatori per ogni seggio, attingendo tra gli iscritti all'Albo.

 

Come fare

Le domande si presentano entro il 30 novembre di ciascun anno, secondo le seguenti modalità:

  • direttamente all'ufficio protocollo del Comune oppure all'ufficio elettorale presso il Palazzo Comunale di Via XX Settembre n. 34;
  • e-mail o pec agli indirizzi riportati sotto;
  • per posta, tramite raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine sopra indicato (farà fede il timbro postale dell'ufficio accettante) all'indirizzo: Via XX Settembre n. 34 - 18014 Ospedaletti;

Per le domande pervenute nei termini, l'ufficio elettorale, verifica il possesso dei requisiti ed entro il 15 gennaio dell'anno successivo e dispone l'iscrizione all'albo.

Chi è già iscritto non deve ripresentare la domanda.

La cancellazione può avvenire a richiesta dell'interessato, entro il 30 novembre di ogni anno, o anche su iniziativa della Corte d'appello, per gravi inadempienze riscontrate nell'espletamento dell'incarico in occasione di consultazioni elettorali.

In caso di trasferimento di residenza occorre presentare una nuova domanda di iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale del comune in cui ci si è trasferiti.

Cosa serve

Per iscriversi o cancellarsi è possibile utilizzare i moduli disponibili nella sezione documenti

  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Ospedaletti;
  • adempimento degli obblighi scolastici.

Cosa si ottiene

Iscrizione nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Tempi e scadenze

entro il 30 novembre di ogni anno

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri