Competenze
Il Servizio è articolato nelle seguenti principali attività finalizzate all’erogazione di specifici servizi o prestazioni: gestione dei procedimenti sanzionatori; vigilanza, controllo ed accertamento in materia di commercio su area pubblica, di commercio in sede fissa, di attività di somministrazione di alimenti e bevande, di circoli privati e agriturismi, di attività artigianali in genere, di impianti di distribuzione carburanti,di taxi, ecc.; controllo e contrasto del commercio abusivo su area pubblica e della contraffazione merci. vigilanza e controllo in materia di tutela ell’ambiente; vigilanza e controllo in materia di decoro urbano; rilevazione degli incidenti stradali e gestione dell’istruttoria conseguente; attività di Polizia Giudiziaria; notifica di provvedimenti per conto della Prefettura; effettuazione di sopralluoghi, e conseguenti segnalazioni, a seguito di denunce effettuate da privati cittadini; attivazione della procedura riguardante i trattamenti sanitari obbligatori; gestione delle pratiche di fermo e/o sequestro amministrativo dei veicoli conseguenti a violazioni al Codice della Strada; presa visione di documenti, esibiti dagli interessati ai sensi dell’art. 180 del Codice della Strada, e, se del caso, conseguente comunicazione ai Comandi interessati; attività di Pubblica Sicurezza e Ordine Pubblico a supporto delle altre forze di Polizia in conformità alla normativa vigente;servizi di Polizia Stradale nel territorio di competenza; supporto a manifestazioni sportive, sia agonistiche che amatoriali, che si svolgono su strada; Servizi di vigilanza e rilevamento dati ai seggi in occasione delle consultazioni elettorali in collaborazione con altri settori, consegna e notifiche tessere elettorali e notifiche presidenti di seggio e scrutatori;partecipazione ad operazioni di prevenzione e controllo del territorio in sinergia con le altre forze di polizia; rapporti informativi per uffici comunali e per diversi enti pubblici; organizzazione e partecipazione a cerimonie e manifestazioni religiose o civili; ritiro e successivo invio all'ufficio competente di oggetti rinvenuti consegnati al Comando o ai singoli operatori, con relativo verbale di rinvenimento nei casi di denuncia dei medesimi; gestione del servizio di videosorveglianza; gestione del procedimento di decurtazione di punti sulla patente; gestione degli interventi previsti dal Piano di protezione civile comunale ed interventi di soccorso in occasione di calamità, disastri o infortuni di privati cittadini; predisposizione, aggiornamento ed implementazione piano di protezione civile; supporto tecnico e logistico agli organi comunali di direzione e di coordinamento degli interventi di protezione civile; gestione campagne di sensibilizzazione – informazione; adozione, ai sensi degli artt. 5 e 6 del Codice della Strada, delle ordinanze per la regolamentazione della circolazione; Collaborazione con l'Ufficio Polizia Amministrativa per la gestione delle procedure relative ai mercatini di antiquariato, biologico ed eventuali manifestazioni su area pubblica. Rilascio autorizzazioni di deroga al transito